Shabby Chic è innanzitutto amore per il dettaglio, e quale occasione è migliore di San Valentino per riscoprire la bellezza di partire proprio dalla cura dei dettagli e unire tinte pastello, accessori e complementi morbidi, delicati e vintage per creare forme vellutate e fiabesche.
La generosa galleria di esempi e consigli fotografici per rendere Shabby Chic il vostro San Valentino rappresenta i lavori della designer Rachel Ashwell che, scrive sul suo blog, adora la festa degli innamorati e la pasqua in quanto buone occasioni per sfoggiare la sua tavolozza di colori preferita e comprendente il rosa in tutte le sue varianti.
Il rosa è il colore dell’amore e suggerisce sensazioni di calma ed innocenza e, accostato ad altre tinte pastello, crea ambienti romantici e rilassanti, ideali per improvvisare un pranzo sia in casa, sia in giardino, oppure per rendere la camera da letto soffice ed invitante abbandonandosi all’uso di tendaggi e tessuti decorativi.
L’importanza della cura del dettaglio nello stile Shabby Chic di Rachel Ashwell si esprime anche con un solo accessorio, ad esempio un piccolo contenitore o un punto luce, per firmare le stanze con una nota vintage ed accompagnarci in atmosfere sognanti, delicate e incredibilmente romantiche.
Link:
Sito ufficiale di Rachel Ashwell
Rachel Ashwell, Shabby Chic Couture
Clicca su "Mi piace" e entra nella community di Arredica su Facebook!
Articolo Precedente
Alice Leonardi e l’arte del recuperoArticolo Successivo
Colorare la casa con dettagli esotici