Progettata e costruita nel 2006 dagli architetti Ivo Sollberger e Lukas Bögli, questa villa è circondata da 2000 metri quadrati di terreno e confinante con un bosco di alberi secolari a Berna.
La villa è su due piani di cui il piano inferiore, delimitato da una corte aperta e da una piscina in cemento, è completamente in vetro, capace di risaltare dall’interno lo squisito panorama di alberi e giardini, con ambienti che godono di spazi e respiro sorprendenti.
L’arredamento conta pezzi eccellenti, come le poltrone e il divano con tubolari metallici di Le Corbusier e le poltrone Rocking Chair, un classico degli anni cinquanta disegnate da Charles e Ray Eames per il museo MoMA di New York.
L’architettura, la scelta futuristica dei materiali e la disposizione degli spazi creano in questa villa un’atmosfera altamente tecnologica e un esempio perfetto delle linee e dei canoni dell’arredamento moderno.
Link:
Studio di Architettura Sollberger Bögli
↑ Tutta la leggerezza del vetro e dell’acciaio si mostra nel piano inferiore, affacciato al grande spazio esterno con pavimenti in legno.
↑ Divani e poltrone di Le Corbusier, l’arredo perfetto per completare i pezzi di arte contemporanea esposti alle pareti.
↑ Il gioco tra luce naturale, che filtra dalle grandi pareti di vetro, e luci artificiali crea ambienti davvero suggestivi.
↑ L’isola con cucina su misura, disegnata dagli architetti e realizzata da Bulthaup.
↑ le sedie Rocking Chair sul lungo balcone superiore con parapetto in vetro.
↑ Salotto esterno al bordo della piscina in cemento armato. I mobili da esterno sono Lounge, di Dedon.
↑ La zona giorno superiore è separata dal balcone grazie a lunghe pareti in vetro.
Clicca su "Mi piace" e entra nella community di Arredica su Facebook!
Articolo Precedente
Villa Francisci: l’unione tra legno, pietra e arredi moderniArticolo Successivo
Il bianco Hotel Katikies a Santorini