Iniziativa lodevole quella di Snaidero che ha chiesto agli architetti Lucci e Orlandini di realizzare la cucina moderna Skyline Lab in seguito ad uno studio delle necessità dei disabili effettuato presso l’Unità Spinale dell’Istituto di Medicina Riabilitativa Gervasutta di Udine.
Questa cucina moderna ha piani di lavoro, piani fuoco ed elettrodomestici adattabili e posizionabili per venire incontro alle esigenze più disparate degli utenti disabili e non solo: molte delle necessità evidenziate dallo studio di Snaidero si concretano nella cucina moderna Skyline Lab in un sistema multifuzionale adatto ahche per gli anziani, per chi convive con situazioni di mobilità ridotta e, naturalmente, per i loro familiari.
Evitando l’utilizzo di macchinarti complessi per limitare costo e possibilità di guasti, il design di questa cucina si basa su una forma avvolgente, ergonomica, con bordi arrotondati e che lascia totale libertà di accesso soltanto al piano di lavoro. I girelli sopra al piano sono accessoriati con speciali ringhiere che impediscono la caduta degli oggetti, mentre il lavandino ha vasche basse per lasciare spazio alle gambe e potervisi avvicinare comodamente.
La cucina moderna per disabili Skyline Lab è disponibile con piani e armadi in legno, laccato, nobilitato e laminato polimerico, in un unico sistema in grado di adattarsi ad ogni spazio ed eliminare la complessità di utilizzo.
Clicca su "Mi piace" e entra nella community di Arredica su Facebook!
Articolo Precedente
Cucine Moderne “Lombardia” di Chateau d’AxArticolo Successivo
Microbial Home, una cucina Ecologica ed Ecosostenibile