Arredica.com utilizza i Cookie per fornirti annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori dettagli Clicca Qui ACCETTO

Chiudi Menu
Arredica > Arredamento > Sistemi e Librerie > Nu-Ovo di Tisettanta, un sistema abitabile

Nu-Ovo di Tisettanta, un sistema abitabile

Nu-Ovo, disegnato da Paolo Maldotti e presentato da Tisettanta al Salone del Mobile 2011, è un progetto decisamente interessante: definito come una cellula abitativa, questo sistema poliufunzionale può essere attrezzato a piacimento per soluzioni d’arredo di interni ed esterni.

La struttura è in legno compensato marino o trattato in olio impregnante e cera, è suddivisa in otto “spicchi”, sei fissi e due mobili, che ruotano a 360 gradi intorno alla struttura stessa, il tutto poggiato su una base con piedini metallici. Il guscio esterno può essere rivestito con numerosi materiali tra cui tessuti, metalli, reti e zanzariere ed è in grado di salvaguardare le temperature calde o fredde per stabilizzare il microclima all’interno di Nu-Ovo.

Link:
Nu-Ovo su Tisettanta

Nu-Ovo di Tisettanta, cellula abitativa

Nu-Ovo di Tisettanta, cellula abitativa

↑ Utilizzabile negli esterni, la gabbia è rivestibile con cellule fotovoltaiche per dare al sistema energia ed utilizzarlo, oltre che come spazio dehor, anche come cabina doccia a bordo piscina

Nu-Ovo di Tisettanta, cellula abitativa

Nu-Ovo di Tisettanta, cellula abitativa

↑ Nu-Ovo negli interni è utile per ritagliarsi spazi letto, conviviali, tavoli e picole zone private, utilissimo in loft e altre soluzioni abitative per creare o aggiornare gli spazi senza interventi murari.

17 Dic
2011

Aggiungi il Tuo Commento

Arredica su Facebook

Clicca su "Mi piace" e entra nella community di Arredica su Facebook!