Arredica.com utilizza i Cookie per fornirti annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori dettagli Clicca Qui ACCETTO

Chiudi Menu
Arredica > Arredamento > Letti Matrimoniali e Singoli > Floating Bed, il letto magnetico fluttuante

Floating Bed, il letto magnetico fluttuante

Floating Bed, letto magnetico fluttuante

L’architetto Janjaap Ruijssenaars dice di essersi ispirato al monolite del famoso film 2001, odissea nello spazio per disegnare il suo Floating Bed, ma non è certamente questa la peculiarità più interessante di questo letto matrimoniale: dei magneti installati sia nella struttura del letto, sia nel pavimento sottostante, permettono a questo elemento d’arredo di galleggiare letteralmente a mezz’aria.

Nonostante Floating Web venga presentato come un letto, la sua struttura magnetizzata, ancorata al pavimento grazie a quattro sottili cavi in metallo, può portale fino a 900 Kg di peso e può essere utilizzata anche come divano, tavolo, oppure ancorata in verticale come scultura contemporanea.

Floating Bed è una soluzione d’arredo unica ed eco sostenibile (non servono elettricità o altri dispositivi per far levitare questo letto matrimoniale, ma solo la forza dei magneti contrapposti) con un unico difetto, il prezzo: servono 115.000 € per la versione da 60cm x 24cm x 4cm, mentre il vero e proprio letto da 1.3m x 3m x 0.25m, con un’area da 6 metri per 12 di spazio necessaria per l’installazione, costa la bellezza di 1.200.000 €. Si sa, volare in prima classe costa caro.

Link:
Floating Bed di Janjaap Ruijssenaars

Floating Bed, letto magnetico fluttuante

Floating Bed, letto magnetico fluttuante

Floating Bed, letto magnetico fluttuante

13 Gen
2012

Aggiungi il Tuo Commento

Arredica su Facebook

Clicca su "Mi piace" e entra nella community di Arredica su Facebook!

Articolo Precedente