Interessantisimo mix tra arredamento moderno e arredamento contemporaneo quello utilizzato dallo studio di architettura e design A-cero per il design di interni di questa villa a madrid.
Le linee delle zone living sono essenziali, spesso intermezzate dai colori forti di tappeti ed altri complementi decorativi come quadri o pannelli di grandi dimensioni, il tutto reso ulteriormente interessante dall’azzeccato uso di elementi d’arredo più classici, per trasformare aree del soggiorno moderno in soggiorno contemporaneo senza invadere troppo gli ambienti.
Il design degli interni gioca molto sull’incastro di spazi fornito dall’architettura di questa villa a Madrid, così una biblioteca con libreria a parete lascia respiro alla porta a vetri per definire una zona luminosa nonostanze l’importanza del soppalco, oppure la piscina interna preferisce allungarsi in modo suggestivo e seguendo la grande vetrata della parete esterna.
E’ però l’ampio spazio dedicato ai soggiorni moderni e contemporanei a definire il vero carattere degli ambienti, quasi i designer avessero volute arredare un luogo di incontro pubblico: divani in pelle, chaise longue, poltroncine e sedie imbottite costellano le zone giorno e creano delle soluzioni differenti in quanto a stile e tuttavia ben distinguibili l’una dall’altra, nonostante condividano i grandi spazi open space.
Clicca su "Mi piace" e entra nella community di Arredica su Facebook!
Articolo Precedente
Lo stile svedese in cucina: calore, luce e coloreArticolo Successivo
Una Villa in Francia Arredata in perfetto Stile British