Arredica.com utilizza i Cookie per fornirti annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi. Per maggiori dettagli Clicca Qui ACCETTO

Chiudi Menu
Arredica > Design > Design Interni > Tre Esempi di Luci a LED nel Design di Interni

Tre Esempi di Luci a LED nel Design di Interni

Vi presentiamo tre lavori dell’architetto e designer di interni Joel Sanders, degli interessanti esempi di minimal moderno e di contemporaneo da noi scelti, più che per l’analisi dello stile d’arredamento, per la disposizione e l’uso esemplari di punti luce creati con lampade tradizionali affiancate da illuminazioni a parete e soffito con luci a LED (cosa sono le luci a LED e come funzionano).

In queste soluzioni è l’illuminazione a donare carattere e distinzione alla soluzione d’arredo, risaltando determinati dettagli oppure intere stanze, colorando gli ambienti e creando dei veri e propri percorsi visivi.

Link:
Joel Sanders, studio di Architettura e Design di Interni

Luci LED nel design interni, Broadway Penthouse

Luci LED nel design interni, Broadway Penthouse

Broadway Penthouse è un interessante progetto in stile contemporaneo, sia per la scelta dell’arredamento, sia per la struttura architettonica degli ambienti e progettato su più livelli. In questo esempio di design, le luci a LED sono usate non solo per illuminare gli spazi, ma anche per regolare le sensazioni di calore e convivialità già accennate dai legni scuri del parquet. Molto bello il terrazzo con piscina, anch’esso su più livelli e con scala illuminata da faretti LED.

Luci LED nel design interni, Millenium Residence

Luci LED nel design interni, Millenium Residence

Millenium Residence, il gusto minimal bianco di questo appartamento a New York City è risaltato dalla scelta di utilizzare le luci a LED in combinata con neon a incasso e un tocco di oriente con le lampade di carta a terra.

Luci LED nel design interni, Tompkins Square

Luci LED nel design interni, Tompkins Square

Luci LED nel design interni, Tompkins Square

Luci LED nel design interni, Tompkins Square

↑ Potremmo definire il Pied-A-Terre Tompkins Square, a New York City, come un santuario della luce a LED. Faretti, luci a parete, luci colorate e cromoterapeutiche, tutte esclusivamente LED ed inconiciate dall’illuminazione principale che corre lungo le travi in muratura del soffitto. Gli amibienti dall’atmosfera molto neutra si colorano e guadagnano calore grazie ai giochi di luce direzionata in diverse tonalità ed intensità, a seconda di dove e cosa serve illuminare.

10 Giu
2012

Aggiungi il Tuo Commento

Arredica su Facebook

Clicca su "Mi piace" e entra nella community di Arredica su Facebook!