Esterni ricoperti in legno e acciaio eroso dalle intemperie, un giardino che, con il tempo, crescerà in verticale lungo i tralicci agganciati alle pareti e un sistema di ambienti distribuiti per ospitare le statue e le opere di arte new media esposte all’interno: la residenza Laurelhurst è stata realizzata dallo studio di architettura e design Olson Kundig e le sue grandi pareti sono ideali per presentare i pezzi della collezioni privata d’arte del proprietario, ma è anche una seconda casa privata.
L’arredamento è ovviamente contemporaneo per accompagnare le numerose opere d’arte esposte nelle stanze e visitando la residenza Laurelhurst ci si accorge di come arredi e ambienti guidino lungo una sorta di percorso invisibile che porta da spazi aperti e conviviali alle stanze private, per ricordare all’ospite che la visita a questa piccola galleria si sta concludendo.
L’intera struttura e il suo arredamento su misura sono ecosostenibili, realizzati utilizzando una buona percentuale di materiali riciclati, e l’energia necessaria alla casa viene generata dall’impianto fotovoltaico e dalle pompe di calore ad energia solare per il riscaldamento dell’acqua corrente.
Link:
Residenza Laurelhurst, studio di architettura Olson Kundig
Questo articolo è parte dello speciale "Olson Kundig". Gli altri articoli di questo speciale sono:
Clicca su "Mi piace" e entra nella community di Arredica su Facebook!
Articolo Precedente
Capanna sul lago a Chicken Point, IdahoArticolo Successivo
Fattoria con pareti di Vetro in Oregon