Gli 80 metri quadrati di questa casa spiccano nel panorama urbano di un tranquillo quartiere residenziale di Tokyo. Commissionata allo studio Fujimoto Architects, la House NA è un particolare esperimento di architettura: suddivisa in ben 21 tra piani e pianerottoli, tutti a diverse altezze, questa casa soddisfa la richiesta della coppia proprietaria di avere la sensazione di vivere in un albero e di sentirsi “nomadi” in casa propria. Un complesso sistema di scale unisce tra loro i piani e i pianerottoli e consente di raggiungere comodamente ogni area ed aumenta di fatto la superficie della casa percepita come “vivibile”.
Il design fa grande uso di finestre, praticamente delle pareti di vetro, e di una architettura leggerissima che richiama il tipico paesaggio dei quartieri residenziali di Tokyo, caratterizzato da singolari intrecci di pali e cavi elettrici. Con tutte queste finestre la vista sul vicinato è sicuramente bellissima, ma la privacy degli occupanti sarebbe inevitabilmente compromessa se non fosse per le tende, installate su ogni parete, che consentono di ritagliarsi temporanei spazi privati.
L’arredamento di House NA è fresco, arioso, leggero e composto da elementi minimal che sfruttano esclusivamente superfici bianche e legni chiari, lasciando al paesaggio esterno il compito di colorare ambienti con luci sempre diverse a seconda del tempo atmosferico e del momento della giornata.
House NA è una affascinante soluzione architettonica capace di ripensare ed ottimizzare i canoni dello spazio casalingo, in una città dove le ampie metrature di case ed appartamenti sono così ricercate da essere considerate tra i più cari ed esclusivi beni di lusso.
Clicca su "Mi piace" e entra nella community di Arredica su Facebook!
Articolo Precedente
Showcase Estate, Villa di Lusso a Marisol – MalibuArticolo Successivo
Sans Souci, il Lusso Eclettico in un Hotel a Vienna