Capita spesso di imbattersi in sedie, sgabelli ed altri elementi d’arredo costruiti utilizzando materiali di scarto, recuperati e, più in generale, riciclati, ma il lavoro di Finn Ahlgren e Joy van Erven per il loro studio di arredamento Godspeed è un qualche cosa che si avvicina molto all’arte contemporanea: un qualcosa da osservare e capire.
Ispirati dal contrasto tra i loro paesi di origine, rispettivamente Svezia e Olanda, e il colorito panorama urbano di Tel Aviv, questi due designer decidono di creare una linea di elementi d’arredo utilizzando legno riciclato e una modalità di lavoro che si basa quasi esclusivamente sull’improvvisazione. Il risultato è sgraziato e scheletrico a prima vista, ma fa parte del messaggio che Finn e Joy vogliono comunicare tramite il loro lavoro: un tributo al decadimento degli oggetti e dei materiali, e con loro di tutta a natura, che vengono restituiti alla loro originaria funzionalità pagando il prezzo dell’inesorabile passare del tempo.
Ecco allora che nascono sedie, sgabelli e tavolini in legno riciclato ed assemblato alla meglio, con un’asimmetria palpabile e che trasmette sensazioni di abbandono ed incompletezza ulteriormente accentuate dalle superfici sporcate con vernici e colori. Complementi come candelabri e lampade, oppure poltrone, mobili contenitori ed armadi sono compresi nel lavoro dei designer Godspeed e ve li riportiamo, sebbene fuori tema, per presentare un quadro completo di questo interessantissimo lavoro.
Link:
Sedie, Sgabelli, Tavolini ed Elementi d’arredo in Legno, Arredamento Godspeed
Clicca su "Mi piace" e entra nella community di Arredica su Facebook!
Articolo Precedente
La Sedia Pieghevole FluxArticolo Successivo
Tavolini in acciaio Infinity Curl, i tavoli “Kirigami”